![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjma1dBWhBR3MkCkTQMG56lnD6snSDpRfVSP7ypy_r4b8guqqEIbZdUXOVvikX0SINeP91AndcVyTCTUGAzyhx7IJEmqCqRSLRr1ac11p4wDpV6BlVW65o9l40g27E2Qj4Zpby48nhexow5/s320/riso380m.jpg)
Il mio problema più grosso? far mangiare le verdure alle mie bambine.
Fuori dalle patate non si va....... a meno che io non proponga un ottimo primo piatto a base di verdure......
La mia base di partenza è sempre il RISOTTO IN BIANCO
Ingredienti per 4 persone
- una cipolla bianca,
- olio, sale e dado (per il brodo)
- 320 gr di riso da risotti,
- parmigiano, burro per la mantecatura:
Preparazione:
Nella pentola a pressione far soffriggere delicatamente la cipolla in un po' d'olio, quando è imbiondita aggiungere il riso e far tostare leggermente, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco (se disponibile) aggiungere un cucchiaino di sale, acqua e dado (la quantità è di tre dita sopra il riso). Chiudere la pentola a pressione ed alzare la fiamma. Dal momento del soffio, abbassare la fiamma e contare sette minuti, quindi spengere la fiamma e aspettare che smetta di soffiare per aprire il coperchio. Mantecare con burro e una buona quantità di parmigiano e servire caldo.
Su questa base io inserisco le seguenti varianti:
1) rape rosse: assieme alla cipolla faccio andare anche due belle rape rosse, sbucciate, lavate e tagliate grossolanamente. Già al momento della tostatura del riso il risotto prende un magnifco colore rosa.
Se i vostri bambini sono come le mie, a fine cottura, prima della mantecatura tolgo i pezzi di verdura, rimane un cremosissimo risotto ALLE FRAGOLE INVERNALI che manteco con poco parmgiano e due bei cucchiai di philadelphia.
2) piselli, bietole, fagiolini, cavolo verza...... ogni verdura di colore verde può essere spacciata per pesto: le mie bimbe mangiano qualsiasi cosa sia verde e senza grumi credendola pesto, il fatto poi che la verdura sia in crema mi permette di aggiungere ottime quantità, la salute delle bimbe è salva!
La verdura verde viene prima lessata in poca acqua, (oppure se ho fretta, passata qualche minuto in microonde) la passo poi al minipimer per trasformarla in crema verde.
il procedimento è poi il solito: metto la crema in pentola assieme alla cipolla e via di seguito, seguendo la ricetta base.
- Nel pesto di piselli aggiungo in genere ad inizio cottura anche dei dadini di prosciutto cotto,
- Con le bietole invece aggiungo al momento della mantecatura una salsiccia sbiciolata e saltata in padella,
- i fagiolini meritano dei pomodorini a crudo tagliati a dadini,
- il cavolo verza chiede una mantecatura con solo philadelphia per smorzare il sapore un po' forte.....
3) con il cavolo rapa, il procedimento è lo stesso, il risotto prende un ottimo sapore di carciofi, si manteca con poco olio e parmigiano, questo è l'unico modo che ho trovato per consumare questa strana verdura.
Se la vostra famiglia non ama questa verdura toglietela prima della mantecatura, altrimenti lasciatela dentro: la consistenza che prendono i dadini di verdura è quella della patata.
Ho già sperimentato con successo anche il mio mitico RISOTTO ALL'ITALIANA
Cuocere il risotto in bianco come da ricetta base, al momento della mantecatura lasciarne:
- una parte in bianco da mantecare con burro e parmigiano,
- una parte in rosso da mantecare con rape rosse bollite e passate al pimer e philadelphia,
- una parte in verde da mantecare con bietole scottate con uno spicchio d'aglio e passate al pimer e parmigiano.
Si presenta su tre strisce in piatti da portata con una cucchiaiata di pomodoro tagliato a dadini, e qualche scaglia di parmigiano....
Le verdure sono sempre quelle di Roberto, per il riso aspetto a gloria quello bologico......